Home Processi industriali Analisi di Rischio, Resilienza e Affidabilità

Analisi di Rischio, Resilienza e Affidabilità

Eseguiamo analisi di rischio, resilienza e affidabilità, mappando cause e conseguenze su molteplici scenari del mondo industriale.

Analisi del rischio, per spingersi più lontano

Descriviamo i rischi analizzandone le cause e le conseguenze, considerando il più alto numero di scenari possibili, come guasti multipli di componenti industriali.

La sfida principale qui è l’incertezza, perché l’evoluzione delle industrie implica di fatto nuovi pericoli e nuove minacce per la sicurezza di persone e imprese. Le aziende devono far fronte alle nuove variabili funzionali e strutturali, ancora sconosciute, all’interno e tra i sistemi.

Per questo sviluppiamo gli approcci e i metodi più avanzati, per sfruttare tutti i dati e le capacità computazionali che abbiamo a disposizione.

Come cambia il mondo nella Quarta Rivoluzione Industriale

Internet of Things e Big Data stanno cambiando il modo in cui progettiamo, produciamo e forniamo prodotti e servizi.
Se da un lato le innovazioni sono sinonimo di un maggiore benessere collettivo e più benefici per ogni persona, dall’altro rappresentano dei nuovi rischi per la sicurezza e la business continuity delle aziende, e soprattutto per l’ambiente.

Dal canto nostro, siamo impegnati a rivoluzionare la valutazione di questi rischi in ogni settore: dall’industria chimica di processo a quella nucleare, dai trasporti al comparto aerospaziale.

Affidabilità e resilienza per una sicurezza tangibile

Per ridurre i rischi legati al funzionamento di qualsiasi sistema tecnologico moderno, l’affidabilità e la resilienza sono attributi chiave del sistema.

  • L’analisi di affidabilità mira a quantificare la probabilità di un guasto all’intero sistema e alle sue barriere protettive.
  • L’ingegneria della resilienza si occupa di considerare eventi imprevisti in sistemi complessi e il modo in cui rispondiamo adeguatamente quando questi eventi si verificano.

L’obiettivo è quello di garantire la continuità produttiva e, soprattutto, la tutela e la sicurezza dell’ambiente al di là di ogni incertezza sugli scenari incidentali ipotizzabili.

Perché quando parliamo di sicurezza la intendiamo come un fattore imprescindibile per la libertà.

Liberare le persone e le imprese dal pericolo di subire danni insostenibili: questo ci sembra un diritto umano fondamentale.

Perché l’Analisi di Rischio, Resilience e Reliability

Sicuro

L’analisi genera consapevolezza dei rischi in cui la tua azienda potrebbe incorrere, con un miglioramento complessivo della sicurezza e della resilienza del tuo sistema.

Integrato

Ti consentiamo di prendere decisioni informate sulla base di un framework integrato di analisi di rischio, affidabilità e resilienza.

Conveniente

Ti aiutiamo a ridurre al minimo tutti i costi, suggerendoti dei piani d’azione ottimali per la prevenzione, la mitigazione, la gestione delle crisi di emergenza e il ripristino del sistema.

Vuoi saperne di più?

Sarai contattato da un nostro esperto per organizzare un appuntamento.