Diagnosi dell’anomalia per migliorare la continuità produttiva
Un’affermata azienda farmaceutica ci ha chiesto di analizzare il proprio processo di incapsulamento dei farmaci, al fine di ridurre i tempi di rilavorazione e gli scarti di produzione.
Abbiamo rivoluzionato il loro approccio alla raccolta dei dati, insegnando loro come valutare correttamente tutti i segnali, invece di considerarne semplicemente la media.
Distinguendo tra segnali anomali e normali, abbiamo prontamente tracciato l’anomalia (un disallineamento dell’albero) e previsto i punti della produzione dove si sarebbe probabilmente verificata una discontinuità.
Diagnosi precoce dell'anomalia
Riduzione dei tempi di troubleshooting e prioritizzazione degli interventi
Prevenzione dei rischi per altri possibili malfunzionamenti
