Home Case Study Processi gestionali

AI Case Study

Monitorare le performance ESG per migliorare gli investimenti

Una società di gestione della rete ferroviaria ci ha commissionato un’analisi di rischio per la circolazione di un nuovo treno a idrogeno su una linea non elettrificata, in un tratto fortemente urbanizzato.

Per comprendere tutti i rischi di questo nuovo tipo di treni su una specifica ferrovia, abbiamo dovuto comprendere nel nostro modello di analisi del rischio tutti i possibili scenari catastrofici che potrebbero potenzialmente accadere, combinando i dati disponibili con molte altre variabili ancora sconosciute, per via della scarsissima letteratura in materia.

Informazioni significative per investimenti più lungimiranti
Analisi ESG trasparente
Monitoraggio su base quotidiana

Ottimizzare l’allocazione del budget per i concessionari

Per gestire l’allocazione dei budget di vendita dei ricambi ai suoi oltre 1000 concessionari, uno dei principali player automobilistici internazionali ci ha commissionato un progetto custom.

Abbiamo sviluppato un Decision Support System (DSS) per stimare il rischio di ogni concessionario di non raggiungere gli obiettivi di budget desiderati (basato su dati storici e scorte rimanenti) e fornire insight mirati per riallocare il budget a ciascun rivenditore, in una prospettiva centrata sull’efficienza.

Allocazione ottimale del budget
Rischio minimizzato
Maggiori garanzie per gli obiettivi previsti

Efficientare il processo di onboarding dei nuovi clienti

La divisione credito al consumo di un importante istituto bancario italiano ci ha commissionato un progetto custom IDM per ottimizzare il proprio flusso di gestione documentale e l’onboarding di nuovi clienti.

Integrando la nostra tecnologia IDM nell’infrastruttura esistente, abbiamo consentito alla banca di gestire 90.000 file all’anno, per un totale di oltre 2,5 milioni di pagine da 33 diversi tipi di file (carte d’identità, moduli assicurativi, contratti, ecc.).

In questo modo è stato reso più efficiente l’intero processo, dal caricamento del documento fino alla compilazione automatica dei campi pertinenti, ottenendo dati precisi e immediatamente fruibili, oltre a un risparmio di oltre 460.000 euro all’anno.

Errore umano drasticamente ridotto
Risparmio di tempo e risorse
Controllo automatico antifrode per tutti i documenti

Valutazione del rischio delle controparti distributive

Un top player nel settore dell’elettronica di consumo ha l’esigenza di minimizzare il rischio legato ai distributori terzi, monitorando notizie e recensioni, per aiutare i risk manager a identificare le criticità che coinvolgono specifici partner e punti vendita.

La nostra soluzione 3rdEye con il suo algoritmo proprietario è in grado di elaborare ogni giorno grandi volumi di dati alternativi e interpretare tempestivamente i segnali di rischio. Effettua un’accurata analisi del sentiment dei clienti e fornisce un punteggio per ogni rivenditore, evidenziando criticità e opportunità specifiche.

Il nostro cliente ora può basarsi su una classifica del rischio giornaliera per ciascun negozio che vende i suoi prodotti, con alert tempestivi sugli eventi critici rilevati in tempo reale.

Strategia di distribuzione ottimizzata
Trasparenza e sicurezza dei dati
Avvisi tempestivi e precisi per problemi critici