Con 3rdEye ci occupiamo di news monitoring e sentiment analysis, generando modelli di scoring AI-based al fine di permettere alle aziende di valutare eventuali rischi reputazionali, quelli legati alla propria rete distributiva e ancora quelli relativi agli investimenti sulla base degli score ESG, oppure essere in grado di monitorare i propri competitor e seguire i trend di business: utilizziamo i dati raccolti dal web attraverso per l’elaborazione di vari profili di rischio.
Perché è essenziale essere compliant con il TULPS
3rdEye è in grado di offrire il servizio di informazione commerciale e creare segnali/profili di rischio da informazioni reperite in rete, in conformità alle leggi applicabili, essendo provvista, tra l’altro, della licenza allo svolgimento dell’attività di informazioni commerciali ai sensi dell’art. 134 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Il possesso di tale licenza tutela i nostri committenti dal rischio di incorrere in eventuali sanzioni laddove venissero fornite analisi processate da dati e informazioni commerciali reperite dalla rete su persone fisiche o giuridiche, per creare dei profili di rischio.
A tale riguardo, forse non tutti sanno che il primo comma dell’articolo 134 TULPS stabilisce proprio che “Senza licenza del Prefetto è vietato ad enti o privati di prestare opere di vigilanza o custodia di proprietà mobiliari od immobiliari e di eseguire investigazioni o ricerche o di raccogliere informazioni per conto di privati”.
L’attività di sentiment analysis – propria di 3rdEye – prevede appunto di raccogliere informazioni dal web al fine di analizzare come viene percepita dagli utenti una determinata azienda, e ciò elaborando i dati raccolti da recensioni online, news, social media e altri siti web, la cui raccolta deve essere effettuata in compliance con la normativa applicabile (nazionale ed europea).
La nostra attività è coperta da licenza in compliance con quanto disposto all’art. 134 TULPS e siamo uno dei pochi player in Italia a garantire una totale sicurezza in tema di legittimità: ciò garantisce ai nostri Clienti non solo di poter fare affidamento su un fornitore perfettamente in regola con la normativa applicabile in Italia, bensì anche di evitare di incorrere in eventuali sanzioni per aver utilizzato un fornitore irregolare.